Al datore di lavoro è sempre ammesso l’accesso alla posta elettronica aziendale in uso al dipendente?
La ricerca eredi del debitore, ancora sconosciuti al creditore, è una delle fasi più delicate nell’azione di recupero crediti quando, anche in conseguenza delle lungaggini burocratiche insite nella normativa italiana, il debitore viene a mancare.
La Legge 104 del 1992 è stimata essere la principale fonte normativa che ha introdotto i diritti e le tutele delle persone disabili. I c.d. permessi Legge 104 sono riservati alle persone disabili e ai loro familiari.
La videosorveglianza sul luogo di lavoro, già normata dall’Art. 4 dello Statuto dei Lavoratori, che è stato riformato dal c.d. “Jobs Act” (art. 23 del Decreto Legislativo n. 151/2015, in vigore dal 24 settembre 2015) è tema delicato di interesse comune alla maggioranza degli imprenditori.
Servizisicuri.com, in possesso di regolare licenza di Pubblica Sicurezza per le informazioni investigate e per le indagini aziendali, ha aggiornato e rinnovato anche per il 2022 la Convenzione con Cassa Forense.
Servizisicuri.com è sponsor dell’evento formativo organizzato da ONISSF che si terrà il 3 dicembre 2021, in presenza, presso la splendida cornice dello Starhotels E.C.HO. di Viale Andrea Doria 4 a Milano.
Un sentito ringraziamento a tutti coloro che son passati al nostro desk, ma anche a chi ha seguito la 14° edizione del CvDay in diretta streaming.
La motivazione più frequente che induce un imprenditore a ricorrere ad indagini aziendali è l’esigenza di verificare i comportamenti dei dipendenti, sospettati di assenteismo tattico, finta malattia, finto infortunio, secondo lavoro in nero e magari pure in concorrenza, abuso permessi Legge 104 del 92…
Servizisicuri.com è sponsor all’evento formativo organizzato per il 9 luglio a Padova, presso il Best Western Plus Galileo di Via Venezia 30, dal Dipartimento Investigazioni Private di ONISSF.
Al via la seconda edizione dei 𝗖𝗿𝗲𝗱𝗶𝘁𝗡𝗲𝘄𝘀 𝗩𝗶𝗿𝘁𝘂𝗮𝗹 𝗦𝘂𝗺𝗺𝗶𝘁! Tre giorni dedicati ai temi più attuali della gestione del credito.
Da inizio anno, sono in vigore nuove regole europee, introdotte dall'Autorità Bancaria Europea (EBA), in materia di classificazione dei debitori in “default” (o controparti inadempienti) e recepite nel nostro Paese, quindi a livello nazionale, dalla Banca d’Italia.
Il saldo e stralcio riguarda crediti e debiti, di qualsiasi natura essi siano. Un saldo e stralcio può essere fatto tra privati cittadini, tra privati e aziende, ed anche nei rapporti con lo Stato.
Già dal 22 agosto scorso, la Banca Centrale Europea ha rivisto le proprie aspettative di vigilanza in merito agli accantonamenti prudenziali per le nuove esposizioni deteriorate (Non Performing Exposures - NPE) definite nell’Addendum alle Linee guida per le Banche sui crediti deteriorati, dove si prevede di “svalutare un credito deteriorato un terzo all’anno”.
Il ricorso alle agenzie investigative è una delle modalità in cui il datore di lavoro esplica il potere di controllo dei dipendenti.
Durante il periodo di emergenza COVID-19, anche le conseguenze per un assegno protestato sono cambiate, rispetto ad un tempo: sono infatti stati introdotti dei correttivi in ausilio a chi si è trovato in difficoltà economica.
Servizisicuri.com e ONISSF confermano una ormai solida partnership iniziata un anno fa, con la nascita del primo Osservatorio Nazionale per le Investigazioni, la Sicurezza e le Scienze Forensi, rinnovandola sino al 2021.
Il report CHECK IMPRESA FULL BAN erogato da Servizisicuri.com è la risposta alle più comuni esigenze informativo – investigate in materia di recupero crediti commerciali.
Il report erogato da Servizisicuri.com e denominato CHECK PERSONA FULL BAN è la risposta alle più comuni esigenze informativo – investigate in materia di recupero crediti.
La Legge 104 del 5 febbraio 1992 norma la disciplina relativa all’assistenza alle persone portatrici di handicap, prevedendo a favore delle stesse tutta una serie di condizioni ed agevolazioni riguardanti anche la loro eventuale attività lavorativa.
E' falsa malattia, malattia finta, malattia simulata dal lavoratore, o il dipendente è realmente ammalato, tanto da necessitare di riposo e cure? Come scoprire se è o non è un dipendente infedele? Per verificare se la malattia del dipendente è immaginaria o reale, cos’è permesso fare al datore di lavoro?
Servizisicuri.com è il partner ideale per l’amministrazione della tua azienda. Un supporto costante per la crescita e lo sviluppo del tuo business con informazioni commerciali di qualità, accesso ad una completa piattaforma informativa per tutte le informazioni a tutela del credito e del patrimonio. Servizisicuri.com è in possesso di Licenza Prefettizia n. 14567/12B15E Area OSP 1° TER. Assicurazione per la responsabilità professionale n. della Massimale 1.300.000.
2014 © Servizisicuri.com. ALL Rights Reserved. Privacy Policy e Condizioni d'Uso