Le investigazioni per concorrenza sleale possono essere richieste da tutte le aziende, da tutti gli imprenditori o da tutti i professionisti che necessitano di prove per dimostrare la concorrenza sleale, inibire l’attività illecita del concorrente e/o richiedere un risarcimento dei danni.
La concorrenza sleale indica, in ambito economico-produttivo, l’utilizzo di tecniche, pratiche, comportamenti, mezzi illeciti e scorretti per ottenere un vantaggio sui competitors o per arrecare loro un danno, è disciplinata dagli articoli 2589 e seguenti del Codice Civile e avviene principalmente per:
– Utilizzo di nomi o segni distintivi che creano confusione con i nomi e segni di un’altra azienda (confondibilità)
– Imitazione della forma e dell’aspetto dei prodotti di un concorrente
– Attività che creano confusione con i prodotti e con l’attività di un concorrente
– Diffusione di notizie denigratorie e apprezzamenti sui prodotti di un concorrente o sulla sua attività
– Appropriazione di pregi specifici di prodotti della concorrenza
– Violazione dei principi della correttezza professionale che danneggiano il concorrente (es. spionaggio industriale, boicottaggio, storno dipendenti, ecc.)
Hai un bisogno di un esperto? Scrivici qui, ti aiutiamo noi!
Il partner ideale per ogni esigenza a tutela del credito e delle indagini aziendali a difesa del tuo patrimonio.